Graduatoria KTI – Kendama Team Italia
Il Regolamento interno dell’associazione Italiana si rifà a quello internazionale dell’Associazione Giapponese (J.K.A.) Tuttavia ci sono alcuni punti in cui è diverso. Tali differenze sono state apportate per una migliore gestione dei players a livello nazionale.
L’eventuale Grado raggiunto all’interno dell’Associazione Italiana NON ha alcun valore per quanto riguarda la classifica Internazionale secondo le regole dell’associazione Giapponese.
Chi volesse acquisire un grado a livello Internazionale dovrà essere esaminato da giudici JKA.
Come diventare player ufficiale dell’Associazione Italiana.
Per entrare ufficialmente nell’associazione è necessario eseguire le 10 manovre previste dal livello principiante(Kyu) tante volte, quanto richiesto, con un massimo di 10 tentativi per manovra.
Chiunque volesse quindi entrare nell’Associazione Italiana di Kendama e comparire come nome nel sito ufficiale ed essere quindi riconosciuto come tale agli eventi e competizioni Nazionali dovrà fare in questo modo:
Registrare un video senza tagli o manomissioni (qui non ci sono soldi in palio, siamo solo un gruppo di ragazzi che si vuole divertire insieme, quindi mi aspetto da tutti correttezza) in cui eseguite le 10 manovre previste dal livello ripetendo ogni manovra per il numero di volte indicate in tabella.
Eseguire correttamente questo richiesto vi assegna il grado di: Principiante KTI
Tabella:
(Questo esempio è senza errori, ma come indicato in precedenza, sono consentiti 10 tentativi per ogni tricks)
Il video registrato caricatelo su youtube, quindi postate nell’apposito Form la richiesta di adesione all’Associazione, secondo le modalità. I membri dell’associazione addetti alla verifica video, possono rifiutare il video, se la qualità non è sufficiente a capire se i tricks vengono fatti nella maniera corretta. O se ci sono presunte modifiche.
Il video di adesione è obbligatorio per tutti.
Gradi:
Principiante (Grado unico)
Amatore (da 1 a 5 gradi)
Professionista (da 1 a 6 Dan)
Graduatoria all’interno dell’Associazione
Amatore 1-5
Ogni nuovo membro dell’associazione ammesso dopo aver superato la prova di ingresso, assume il grado di: Kyu (Principiante)
Da qui ogni membro può aumentare il proprio grado mediante il conseguimento dei Tricks richiesti per il livello Pre-Dan (Amatore)
Ogni Tricks deve essere eseguito correttamente il numero di volte stabilito con un massimo di 10 tentativi per tricks.
Esempio: Per il 3° grado, devo fare Furi-ken 4 volte potendo provarlo al massimo 10 volte.
*Earth Turn (Si inizia con Furi-ken e poi si fa ruotare la palla 1 volta per poi
riprenderla in Tome-ken)
Registrare un video senza tagli e/o manomissioni in cui eseguite i tricks richiesti al grado che intendete raggiungere. Caricarlo su youtube, quindi postare nell’apposito Form la richiesta di avanzamento Grado, secondo le modalità.
Vi chiediamo di posizionarvi in modo che manovre e player siano ben visibili.
N.B. Non prima di 15 giorni dall’invio del video di adesione, i player possono fare richiesta, previo invio di un nuovo video, per un grado Amatore. Successivamente è necessario attendere ancora 15 giorni prima di richiedere il passaggio al livello superiore di Amatore.
Professionista (1-6 Dan)
Dopo aver conseguito il 5° grado amatoriale ogni membro può passare e/o aumentare il proprio grado mediante il conseguimento dei Tricks richiesti per il livello Professionista.
Ogni Tricks deve essere eseguito correttamente il numero di volte stabilito con un massimo di 10 tentativi per tricks.
*** Per gli Speed Tricks vedere Tabella nella pagina del Regolamento JKA
Nei primi 3 gradi del Dan, si può conseguire direttamente il grado per cui si presenta l’esame, in base alle proprie capacità. (Esempio, si può saltare il 2° se si è in grado di affrontare subito il 3°). Dopo il 3° è necessario conseguire un grado alla volta secondo le modalità sotto indicate.
Registrare un video senza tagli e/o manomissioni in cui eseguite i tricks richiesti al grado che intendete raggiungere. Caricarlo su youtube, quindi postare nell’apposito Form la richiesta di avanzamento Grado, secondo le modalità.
Vi chiediamo di posizionarvi in modo che manovre e player siano ben visibili.
Non prima di 1 mese al consegumento del 5° grado amatore, i player possono fare richiesta, previo invio di un nuovo video, per un grado Dan. Successivamente è necessario attendere ancora 1 mese prima di richiedere il passaggio al livello superiore del Dan.
I video per il conseguimento del 4°,5° e 6° Dan dovranno essere registrati dal vivo in presenza di un giudice KTI che possa verificarne la realizzazione.
Giudici KTI
Chiunque abbia conseguito ufficialmente il grado di 3° Dan viene riconosciuto come giudice ufficiale dell’Associazione Italiana.
Il Giudice può:
- Presenziare agli esami per il 4°,5° e 6° Dan
- Decidere i tricks e quindi arbitrare una Battle